Seminario
BOLOGNA (BO), Sabato 15 Dicembre 2018
Parco Villa Ghigi - Via San Mamolo 105
Sabato 15 Dicembre 2018, col patrocinio di Fondazione Villa Ghigi, si terrà a Bologna (BO) il seminario "La natura non è in bianco e nero: l'importanza del colore in Ortoterapia". Il seminario è in corso di accreditamento ECM ed ha come obiettivi formativi:
- acquisire e approfondire aspetti progettuali, metodologici e contenutistici utili per realizzare e gestire interventi di Ortoterapia;
- acquisire competenze psico-educative e agronomiche per immaginare percorsi riabilitativi integrati e personalizzati che sappiano tener conto dei bisogni del singolo;
- allacciare relazioni con soggetti che a diverso titolo si occupano di Terapia Orticolturale e, in senso più ampio, di terapia del disagio per scambiare informazioni e condividere esperienze, incrementando la rete di interlocutori su questo specifico tema;
- arricchire il bagaglio di competenze di chi è già da tempo inserito nel mondo sociale, ma vuole sperimentare nuove modalità di lavoro con gli utenti;
- permette di cogliere l'importanza della scelta dei colori per l'intervento ortoterapico, considerando il colore non soltanto nel suo valore estetico, ma come elemento essenziale ai fini di un adeguato approccio terapeutico.
Programma dell'evento
PRIMA SESSIONE 0re 09:00 - 13:00
Ore 09:30 ACCOGLIENZA E REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI
Ore 10:00 SALUTI ISTITUZIONALI E PRESENTAZIONE DELLA GIORNATA
Viganò Caterina, Psichiatra, Presidente della commissione scientifica di Ass.I.Ort.
Bergonzoni Valentina, Educatrice ambientale e Terapista Orticolturale presso Fondazione Villa Ghigi, Membro del Consiglio Direttivo Ass.I.Ort.
Ore 10:30 IL COLORE IN ARTETERAPIA
Fleury France, Arteterapeuta
Ore 11:15 FIORI, COLORE E BENESSERE
Bassi Laura, Agronoma, Membro del Consiglio Direttivo Ass.I.Ort.
Ore 12:00 IL PRIMO HEALING GARDEN PER IL SAN CARLO BORROMEO DI MILANO
Poggio Federica, Architect Ph.D.
Ore 12:45 DISCUSSIONE IN PLENARIA CON I RELATORI E CHIUSURA DELLA PRIMA SESSIONE
Ore 13:00 - 14:00 PRANZO A BUFFET
SECONDA SESSIONE ore 14:00-16:15
Ore 14:00 WORKSHOP IN GRUPPI DI LAVORO CON CONDUTTORI E TEMI A CURA DI Ass.I.Ort.
I gruppi di lavoro del workshop saranno condotti da professionisti del settore.
Ore 15:30 RESTITUZIONE IN PLENARIA DEI LAVORI DI GRUPPO
Ore 16:15 CHIUSURA DEI LAVORI
Castellani Alessandro, Psichiatra, Presidente Ass.I.Ort.
Ottolini Roberta, Psicologa, Segretaria e membro Consiglio Direttivo Ass.I.Ort.
Quota di partecipazione
La quota comprende il Kit didattico ed il pranzo a buffet.
€ 50,00 per gli associati Ass.I.Ort.
€ 60,00 per i non associati
Il pagamento della quota deve essere effettuato al momento dell'iscrizione.
Iscrizioni
Iscrizioni obbligatorie, sino ad esaurimento posti, entro il 10 Dicembre 2018, mandando una e-mail a: comunicazione@assiort.it
Per informazioni: comunicazione@assiort.it